Porto Recanati & il Conero
Un Residence a Porto Recanati, a pochi km dalle più belle spiagge del Conero!
A pochi chilometri dal monte Conero, Porto Recanati rappresenta da sempre una delle localitá balneari più rinomate della riviera adriatica. Le spiagge sono tranquille e protette dai numerosi frangiflutti e lambite da un mare calmo, mentre nei numerosi stabilimenti balneari è possibile trovare parchi giochi per bambini, punti di ristoro e praticare diversi sport acquatici. Il lungomare, chiuso al traffico tutto l'anno, è il luogo adatto per tranquille e salutari passeggiate e consente ai più piccoli di giocare in assoluta libertà. Dal nostro Residence potrete raggiungere il centro storico con facilità anche a piedi, data la sua vicinanza con la spiaggia (500mt).
Le serate estive a Porto Recanati sono allietate dalla presenza di numerosi locali in cui è possibile gustare ottimi gelati o bere in compagnia e, per chi ama la vita notturna, vi è la possibilità di trascorrere allegre serate nelle discoteche locali. Anche gli amanti della natura possono trovare piacevoli occasioni di svago grazie alla presenza di piste ciclabili che si snodano nella campagna circostante. La gastronomia contribuisce a rendere ancor più piacevole il soggiorno in questa localitá. Notissimi sono i ristoranti nei quali è possibile assaporare alcune tipiche specialità di pesce. Tra queste spicca il brodetto, una zuppa resa unica e particolare, nella sua ricetta porto recanatese, dall'aggiunta di zafferanella. Non mancano le alternative culturali sia nel centro storico, con il suo castello Svevo e la pinacoteca, che nell'immediato circondario. Loreto con la sua Basilica Mariana, Recanati con la casa del poeta Giacomo Leopardi, Macerata con lo Sferisterio e la sua rinomata stagione lirica. Senza dimenticare che tutti i paesi circostanti racchiudono antichi borghi degni di essere visitati. Nel periodo estivo, l'atmosfera porto recanatese si vivacizza grazie ai numerosi eventi presenti nel territorio: mostre, spettacoli, fiere, sagre e rievocazioni storiche danno la possibilità al turista di coniugare il mare con il divertimento e la cultura.
-
Numana
Numana a pochi km da Porto Recanati, è una tipica cittadina di mare, tipiche casette di pescatori si snodano tra i vicoli della parte storica del paese, tra meravigliosi scorci sul mare e la verde vegetazione in cui è immersa. Dal centro si scende verso il porto e le più belle spiagge della Riviera dall'antica via a gradoni "La Costarella". -
Sirolo
Un elegante borgo a picco sul mare, dove potrete scorgere uno dei più bei panorami della Riviera. Dal centro tramite sentieri immersi tra la natura del Parco del Conero, potrete scendere fino alla meravigliosa spiaggia di San Michele e raggiungere l'incontaminata spiaggia dei Sassi Neri. -
Due Sorelle
La spiaggia più rinomata della riviera, raggiungibile solo via mare. La piccola caletta ai piedi del monte, dall'acqua cristallina è dominata da due grandi faraglioni bianchi che sbucano dal mare. Adiacente alla spiaggia delle due Sorelle troverete la spiaggia dei Gabbiani con i suoi massi bianchi e la Grotta degli Schiavi. -
Monte Conero
Un monte a strapiombo sul mare, dalla natura incontaminata e scorci unici. Ideale per gli amanti delle escursioni e dello sport all'aria aperta. L'omonimo Parco del Conero è un'area naturale protetta, dove potrete scorgere diversi animali e uccelli particolari, tra la folta vegetazione Mediterranea. -
Loreto
Loreto è la capitale del culto Mariano, ormai da 7 secoli richiama numerosi e continui pellegrinaggi. La sua fama internazionale è legata al santuario dove si conserva e si venera la Santa Casa della Vergine Maria. -
Recanati
Si consiglia di scoprire Recanati partendo dal settecentesco palazzo Leopardi. Casa natale del poeta e antica dimora della sua famiglia, custodisce la preziosa biblioteca-museo. Qui si formarono l'immensa cultura e il genio di uno dei poeti e scrittori più amati nel mondo. Meta di numerosissimi visitatori. -
Macerata
Gli appassionati di opere teatrali non possono certo perdersi il fascino di trascorrere una serata allo sferisterio di macerata. Questa struttura teatrale, unica nel suo genere architettonico, è, secondo i più noti cantanti lirici, il teatro all'aperto con la migliore acustica in Italia. -
Abbadia di Fiastra
La riserva naturale Abbadia di Fiastra è un territorio dove rivive lo straordinario spirito che ha animato le cose del passato e dove la natura conserva ancora un inequivocabile segno della sua splendida bellezza. -
Grotte di Frasassi
Il parco nazionale della Gola della Rossa e di Frasassi è il "cuore verde" della regione Marche. Nato nel settembre 1997, con i suoi 9167 ettari la pi grande area protetta regionale e comprende il complesso ipogeo delle Grotte di Frasassi. Un'escursione nel parco è un "viaggio nel cuore delle Marche" alla scoperta dei tesori storico-artistici celati nei paesaggi ricchi di fascino ed armonia immersi nella natura.